La valorizzazione estetica dell’ambiente urbano.
Il contributo degli impianti di illuminazione alla sicurezza dei cittadini. Illuminazione dI vie, piazze, aree verdi,
marciapiedi, piste ciclabili, aree parcheggio.
Luce e arredo urbano.
Le norme tecniche di riferimento.
l controllo dell'inquinamento luminoso della volta celeste.
Come impostare e sviluppare il progetto di illuminazione per tutte le attività sportive.
Aree di gioco e strutture di ricezione.
Requisiti degli impianti e prestazioni degli apparecchi.
Esempi e casi pratici.
Gianni Forcolini
Architetto e designer, docente di Lighting Design al Politecnico di Milano e in altre Scuole di Design, si occupa di ricerca applicata
e progettazione di prodotti, sistemi e impianti di illuminazione per ambienti interni ed esterni. Ha pubblicato numerosi libri,
saggi e articoli per riviste specializzate su molteplici tematiche del Lighting Design.
Web site:
www.forcolinilighting.it.
CREDITI FORMATIVI
La partecipazione prevede crediti formativi per Periti, Periti Laureati e Ingegneri. IL CONVEGNO DÀ DIRITTO ALL'ACQUISIZIONE DI 3 CREDITI FORMATIVI PER L'ORDINE DEGLI INGEGNERI E 4 CREDITI FORMATIVI PER L'ORDINE DEI PERITI E PERITI LAUREATI.
LA PARTECIPAZIONE È LIMITATA AI SOLI POSTI DISPONIBILI.
IL TERMINE DI CHIUSURA ISCRIZIONI È PREVISTO PER MARTEDÌ 14 GIUGNO, SALVO ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.
PER ACCEDERE AI CONVEGNI È NECESSARIO PREREGISTRARSI ALLA MANIFESTAZIONE, STAMPARE E PORTARE CON SE IL BADGE DI INGRESSO.
COORGANIZZATORE:
CON IL PATROCINIO DI: